• mercoledì , 18 Giugno 2025

" RUBRICHE "

La Scuola di Alta Formazione dell’Istruzione si presenta

La Scuola di Alta Formazione dell’Istruzione si presenta

di Mario Maffei Istituita con il Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 75, nell’ambito della riforma della pubblica amministrazione e in attuazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la SAFI rappresenta una delle più recenti e ...

Leggi tutto

Maturità 2025: introdotte novità significative

Maturità 2025: introdotte novità significative

Esami di Stato conclusivi del II° ciclo per l’a.s. 2024/2025: elementi di novità contenuti nell’O.M. n. 67 del 31 marzo 2025 Di Piero Netti L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha ...

Leggi tutto

Scuola e società civile

Scuola e società civile

Scuola e società civile, un rapporto complesso tra ritardi strutturali, riforme intermittenti e nuovi orizzonti digitali di Fabio Scrimitore Scorrendo i titoli dei volumi dì uno degli scomparti centrali della vasta libreria gelosamente custodita dall’amico, dirigente scolastico impegnato da due ...

Leggi tutto

Didacta Italia 2025 e Scuola Rinnovata

Didacta Italia 2025 e Scuola Rinnovata

Didacta Italia 2025, l’importante evento sulla Formazione e Innovazione del mondo della Scuola, si è svolto a Firenze, dal 12 al 14 marzo. Circa 400 seminari di aggiornamento e workshop interattivi hanno coinvolto dirigenti, docenti, personale scolastico ed educativo proveniente ...

Leggi tutto

L’arte e la scrittura vivente di Tomaso Binga in mostra a Bari

L’arte e la scrittura vivente di Tomaso Binga in mostra a Bari

Attraverso trentotto opere, dai cartoni dell’Alfabetiere murale ai colori dinamici di Biographic, si snoda un percorso di libera creatività pulsante di Antonio G. Lupo La carica innovativa dell’artista Bianca Pucciarelli Menna (Salerno, 1931), tra gli esponenti principali del linguaggio e ...

Leggi tutto