Cari Abbonati, nell’ultimo numero di “Scuola e Amministrazione” vi presentiamo: I DOSSIER: – Una ricognizione delle leggi e dei regolamenti alla luce dell’Ordinanza del Ministro dell’Istruzione n. 65 del 14 marzo 2022 a cura di Fabio Scrimitore Esegesi delle fonti legislative ...
" LE ULTIME USCITE "
Marzo 2022: La scuola dell’infanzia nelle linee pedagogiche per il sistema integrato zero-sei
Cari Abbonati, è online il numero di marzo di Scuola e Amministrazione: SOMMARIO: EDITORIALE – La scuola dell’infanzia nelle Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei A cura di Antonio Santoro La scuola dell’infanzia: istituzione-ponte tra i servizi educativi per l’infanzia e la ...
Febbraio 2022: Ripensare i PCTO
Cari Abbonati, è online il numero di febbraio di Scuola e Amministrazione: SOMMARIO: EDITORIALE – Ripensare i PCTO A cura di Fabio ScrimitoreL’alternanza “scuola-lavoro”: una riflessione alla luce della tragica morte degli studenti Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci. POLITICA E CULTURA ...
Gennaio 2022: La nuova gestione documentale delle istituzioni scolastiche
Cari Abbonati, è online il numero di Gennaio di Scuola e Amministrazione. Dal 1° Gennaio le Istituzioni scolastiche sono obbligate a recepire con atto formale le Linee guida AGID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. Devono anche adottare il ...
Novembre – Dicembre 2021: Il viaggio della conoscenza
Cari Abbonati, Vi presentiamo il numero di Dicembre di Scuola e Amministrazione.E’ stato un anno ricco di sfide, che hanno messo alla prova tutta la classe dirigenziale del mondo della Scuola, i DS, i DSGA, i docenti.Un grande “viaggio della ...
Aumento del FUN ai DS? Il legislatore svilisce i DSGA
La motivazione dell’aumento risiede nel fatto che i DS “non ricevono un adeguato supporto a livello giuridico”. Scatta l’indignazione dei DSGA e del personale di segreteria di Agata Scarafilo Si sono indignati i DSGA (Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi) ...
Ottobre 2021: A proposito di alfabetizzazione digitale
Cari abbonati, è online una nuova edizione di Scuola e Amministrazione. A ottobre 2021, vi proponiamo: EDITORIALE A proposito di alfabetizzazione digitale, di Antonio Santoro Dalle esperienze di didattica a distanza, in tempo di Covid, la conferma che siamo oggi ...
Settembre 2021: il nostro tempo? Solo le passioni normali possono salvarlo
di Comitato di Redazione Cari Abbonati, è online il numero di settembre di Scuola e Amministrazione Noi e voi ci metteremo tutta la passione, ne siamo certi, perché, come scrive Antonio Errico nel suo editoriale, “Solo le passioni normali possono salvare ...
Luglio 2021: Ripensare la scuola.
Cari Abbonati,è online il numero di Luglio/Agosto di Scuola e Amministrazione, all’interno del quale ci auguriamo che troviate interessanti spunti di riflessione e indicazioni operative per sciogliere alcuni nodi apparentemente inestricabili, “ma sciolti” sempre brillantemente dal direttore Fabio Scrimitore nella ...
Scienza. Poesia. Oltre i limiti della conoscenza
Di Antonio Errico Sono passati più di vent’anni dall’inizio del secolo che corre. A volte abbiamo avuto l’impressione, forte, dentro, sulla pelle, di vivere ancora nel tempo in ogni senso straordinario del Novecento. A volte abbiamo avuto l’impressione che il ...