Abstract: Come è noto, in questo periodo le Istituzioni Scolastiche sono fortemente impegnate nella gestione dei progetti finanziati con i fondi del PNRR, simili per alcuni aspetti ai progetti finanziati con i cosiddetti Fondi PON Europei FSE/FESR, ma in realtà ...
" LA GESTIONE DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA "
ATA, per un contratto nuovo davvero
Proposte concrete per una più efficace organizzazione degli uffici amministrativi cui un nuovo contratto dovrebbe dare riconoscimento di Marco Graziuso Abstract Il nuovo contratto di lavoro che sta per essere sottoscritto non deve riguardare soltanto gli aspetti retributivi, ancorchè importanti, ...
Permessi orari personale docente
ABSTRACT: Con l’orientamento applicativo CIRS97/2022, l’Aran precisa che i permessi orari dei docenti rientranti nel monte ore di cui all’art. 29, comma 3, lett. a) (attività funzionali all’insegnamento) non concorrono al calcolo del limite giornaliero previsto per tale tipologia di ...
Presa visione delle circolari interne: quando può nascere il contenzioso
Albo on line e altri canali di divulgazione non ufficiali: come gestire il cambiamento Gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte ...
Nuove linee guida per l’affidamento dei servizi postali
Commento ragionato alle nuove Linee guida ANAC n.16 di Agata Scarafilo Abstract Con le nuove linee guida, l’ANAC fornisce indicazioni dettagliate per la redazione dei bandi di gara e per i criteri di aggiudicazione dei “servizi postali.” Il tutto per ...
Il Durc e le relative deroghe
L’assenza del DURC è un grave inadempimento contrattuale. Non può essere sostituito dall’autocertificazione (Corte di Cassazione, Ordinanza n. 4079 del 09/02/2022). Ecco la procedura da seguire se si tratta di una micro impresa senza dipendenti che lavora per la PA ...
PNRR: le novità nel mondo della scuola
Sei riforme, acquisizione di nuove competenze, riorganizzazione del sistema scolastico. Le novità che riguardano le Stazioni Appaltanti sono state recepite dall’ANAC con delibera n.154 del 16 Marzo 2022 di Agata Scarafilo ABSTRACT Novità nel mondo scuola con il PNRR. Sono ...
La nuova gestione documentale delle istituzioni scolastiche
di Marco Graziuso ABSTRACT Un modello efficiente di gestione documentale costituisce la condizione necessaria per una più efficace azione amministrativa, finalizzata ad una reale digitalizzazione dei processi, imperniata sulla centralità dei procedimenti trattati dalle Istituzioni scolastiche. Nell’approcciarsi ai nuovi strumenti, ...
Articolazione U.O.R. e piano di organizzazione delle aggregazioni documentali
Allegato 1 al Manuale di Gestione L’Ufficio di SEGRETERIA è costituito da Unità Organizzative Responsabili, individuate per ciascuna area con le funzioni e i procedimenti amministrativi assegnati, con riferimento alle indicazioni riportate nell’art. 14 del DPR 275/1999. Attraverso l’applicativo Argo ...
L’attuale quadro degli Organi collegiali della Scuola e dell’Amministrazione scolastica
Agile guida di sopravvivenza alla gestione della democrazione scolastica a cura di Fabio Scrimitore Abstract Breve storia, volta a fare il punto dell’attuale funzionalità degli Organi collegiali della scuola e a ricostruire la parabola di quelli dell’Amministrazione scolastica locale, ...