a cura di Antonio Santoro La ânarrazioneâ, in questo numero di Scuola & Amministrazione, dellâesperienza di ricerca-azione âcondotta in rete in sei istituti comprensivi del territorio brindisino nel periodo febbraio-maggio 2014â suggerisce lâopportunitĂ di affiancare, alle specifiche indicazioni presenti nellâinteressantissimo ...
" scuola infanzia "
Valutazione e curricolo
Unâesperienza di ricerca-azione di Maria Maggio e Silvia Madaro Metrangolo Premessa Lâemanazione delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellâinfanzia e del primo ciclo dâistruzione (1) ha costituito lâoccasione per attivare vari seminari e incontri di formazione, rivolti a ...
Servizio mensa
di Fabio Scrimitore Il quesito riguarda la partecipazione al servizio di refezione in una scuola dellâinfanzia statale. Eâ stato segnalato che in una scuola dellâinfanzia statale, da questâanno, è stato vietato agli anticipatari (bambini nati nei quattro mesi compresi fra ...
Iscrizione alla scuola dellâinfanzia
Il quesito, avanzato dalla madre di una bambina, riguarda i requisiti anagrafici per lâiscrizione alla scuola dellâinfanzia di Fabio Scrimitore Tenuto conto che compirĂ tre anni di etĂ lâ8 marzo 2015, la bambina potrĂ frequentare la scuola dellâinfanzia il 1° ...
Il curricolo verticale nella scuola unitaria di base
di Antonio Santoro âLe misure (ministeriali) di accompagnamento delle Indicazioni (nazionali per il curricolo della scuola dellâinfanzia e del primo ciclo di istruzione) chiedono alle scuole di essere luogo di ricerca attiva per trasformare lâinsegnamento da esecuzione di direttive centrali ...
Iscrizioni alle scuole dellâinfanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per lâa.s. 2014 /2015
Eâ tempo di iscrizioni alle scuole per il prossimo anno scolastico (scadenza: 28 febbraio p.v.). Nella relativa circolare ministeriale (v. sito del MIUR), la conferma delle precedenti disposizioni e procedure, con qualche âinteressanteâ novitĂ . PER CONTINUARE A LEGGERE QUESTO ARTICOLO ...