Dirigenza Scolastica – Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo per il triennio 2016-2018 (stipula: 31.05.2023)
" CONTRIBUTI – ESPERIENZE "
L’indagine PIRLS 2021
sulla literacy in lettura degli alunni della classe quarta di scuola primaria I risultati italiani nella “sintesi” dell’Invalsi a cura di Antonio Santoro <In Italia, gli studenti di quarta primaria ottengono un punteggio medio pari a 537 punti, un risultato ...
La sfida della personalizzazione dei processi di insegnamento/apprendimento
di Antonio Santoro “Come ha scritto Charles Leadbeater, la personalizzazione è intrinsecamente un’idea <sovversiva> perché […] può avere vita propria, alimentando la domanda di servizi adatti ai bisogni e alle nuove opportunità di apprendimento” (Tom Bentley e Riel Miller) L’istanza ...
Il bilinguismo e le sue peculiarità cognitive e sociali: dall’ambito clinico a quello pedagogico
Intervista al neuroscienziato Franco Fabbro, uno dei più attivi studiosi, a livello mondiale, del cervello bilingue e poliglotta, autore di numerosi articoli e libri di diffusione internazionale di Antonio Lupo Abstract Nei numerosi saggi di Franco Fabbro sulle neuroscienze del ...
Il rispetto degli altri è tema in via d’estinzione
I periodi di crisi economica, quando si uniscono a quelli politici, sono sempre causa di decadenza di valori. È successo così per la fine di grandi civiltà, con conseguenze relazionali disastrose e avviate all’autodistruzione. All’atteggiamento sprezzante dell’etica sociale, così come ...
Ucraina, il grande cuore della scuola: storie di accoglienza dal Trentino alla Sicilia
Obiettivo primario: dare amore per curare le ferite nell’animo dei bambini e dei ragazzi fuggiti dalla guerra spesso senza genitori, con il coinvolgimento degli studenti italiani e delle loro famiglie così come di alunni russi da anni inseriti negli istituti. ...
Se il prof è omosessuale
Lettera di un docente di ruolo, gay. Che non tace Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Dario Accolla I passi che fai dall’aula fino in presidenza arrivi a contarli. Ne senti il suono, si confonde con quello del battito del cuore. ...
Rispettando la diversità
Annotazioni a margine di una lettera di un professore discriminato per il suo orientamento sessuale di Fabio Scrimitore Abstract L’esperieza pluridecennale, avviata dalla Legge n. 477/1973 – che ha chiamato i genitori a collaborare con la scuola per favorire il ...
La gestione della certificazione verde dal 1° Settembre
a cura di Marco Graziuso Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 06/08/2021 del Decreto Legge n. 111/2021, sono state introdotte nuove misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, che integrano il cosiddetto Piano Scuola 2021/22, ...
L’Amministrazione scolastica periferica e il “lavoro agile”
Dalla crisi della pandemia alle opportunità di sviluppo e potenziamento del servizio dell’UST di Vincenzo Melilli, Catia Colopi e Tiziana Montinaro Abstract Gli autori tracciano un bilancio dell’attività svolta in quest’ ultimo anno dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Lecce che, a ...