Analisi del Decreto legge n. 36, approvato dal Consiglio dei Ministri il 30 aprile 2022 di Fabio Scrimitore Abstract Non vi è dubbio che l’intento del recente decreto-legge, di riformare il sistema di reclutamento degli insegnanti di scuola secondaria, inquadrandoli ...
" GIURISPRUDENZA "
Modalità di redazione del PEI
Analisi della sentenza del Consiglio di Stato n. 3196 del 15 marzo 2022, pubblicata il 26 aprile di Fabio Scrimitore Annullando il 15 marzo 2022 la Sentenza n. 9348 del 2021, pronunciata dalla Terza Sezione bis del TAR del Lazio ...
Frazionamento della spesa: necessità e urgenza non la giustificano
Analisi della delibera ANAC numero 34/2022 secondo cui i motivi di necessità ed urgenza, non rientrano nella ragioni oggettive di deroga (comma 6 art. 35 del Codice dei Contratti) di Agata Scarafilo Abstract Un appalto non può essere frazionato allo ...
Consiglio di Stato e Anac: quale differenza tra omessa e falsa dichiarazione in una gara d’appalto
Analisi della sentenza del consiglio di Stato n. 491 del 25.01.2022 di Agata Scarafilo Abstract Una recente sentenza del Consiglio di Stato, la sentenza n. 491 del 25.01.2022, chiarisce la differenza ai fini, altresì, dell’annotazione nel casellario informatico, tra omessa ...
Servizio di leva non prestato in costanza di rapporto di lavoro è valido ai fini della graduatoria
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 41894 pubblicata il 29/12/2021 di Agata Scarafilo ABSTRAC La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 41894 pubblicata il 29/12/2021, rigetta il ricorso del MIUR nei confronti di un docente che ...
Affido diretto: la richiesta di preventivi non produce gli effetti di gara
Consiglio di Stato, commento della sentenza n. 3287 del 23 aprile 2021, in merito agli effetti connessi alla richiesta di preventivi nell’ambito di una procedura di affidamento diretto di Agata Scarafilo ABSTRACT Il Consiglio di Stato ha chiarito che l’affidamento ...
Novità sul principio di rotazione e le sue deroghe: indicazioni ANAC
L’analisi del parere ANAC n.12021 del 27 Ottobre 2021 di Agata Scarafilo ABSTRACT: L’ANAC con un recente parere (n.1/2021) ha fornito importanti indicazioni e chiarimenti in tema di applicabilità e deroghe del principio di rotazione nell’ambito dell’affidamento e dell’esecuzione di ...
Scrutinio prima media: sentenza del Consiglio di Stato
Esegesi di della sentenza n. 5917 del 27 agosto 2019 del Consiglio di Stato in tema di scrutinio finale della prima classe dell’ex scuola media Abstract Nei confronti dell’alunno di prima classe di scuola secondaria di primo grado, che non ...
Incompatibilità nel pubblico impiego: quando scatta il procedimento disciplinare e il risarcimento per danno erariale
Il commento della sentenza della Corte dei Conti n. 353/2021 (depositata il 21 settembre 2021) di Agata Scarafilo Abstract La Corte dei Conti, con la recente sentenza n. 353/2021 (depositata il 21 settembre 2021), ha ribadito che l’incompatibilità nel pubblico ...
Distanza kilometrica superiore a 150 Km e permessi legge 104
L’analisi e il commento del parere del Dipartimento della Funzione Pubblica Ai fini del calcolo dei 150 km si deve tenere conto della residenza o del domicilio? La questione è stata risolta recentemente, con il parere n. 0038420 del 08/06/2021, ...