Cari Abbonati, nell’ultimo numero di “Scuola e Amministrazione” vi presentiamo: EDITORIALESulla ”comunicazione” della Dirigente del ...
Marzo 2023: il contributo della scuola alla costruzione della comunità politica
Cari Abbonati, nell’ultimo numero di “Scuola e Amministrazione” vi presentiamo: EDITORIALESulla ”comunicazione” della Dirigente del ...
ATA, per un contratto nuovo davvero
Proposte concrete per una più efficace organizzazione degli uffici amministrativi cui un nuovo contratto dovrebbe ...
Compatibilità di supplenza con attività esterna
ABSTRACT Il collaboratore scolastico che ha stipulato un incarico a tempo può mantenere il rapporto ...
L’educazione alla cittadinanza nella scuola
di Antonio Santoro Non basta convivere nella società, ma ...
Un decreto che fa discutere
Note a margine del Decreto legge 30 aprile 2022, ...
Mafia: 35mila studenti palermitani ricordano le vittime innocenti
Prima iniziativa della rete per la cultura antimafia nella ...
ANAC, parità di genere: ora va attestata nei contratti pubblici
La “certificazione della parità di genere”: l’intervento del presidente ...
Il bilinguismo e le sue peculiarità cognitive e sociali: dall’ambito clinico a quello pedagogico
Intervista al neuroscienziato Franco Fabbro, uno dei più attivi ...
Di-segni mistici: la diversità delle più recenti tendenze espressive
Far dialogare opere verbo-visive con il contesto sacro della ...